P.S.A. Piano Strutturale Associato - Integrazione e PSA Definitivo
Documento di Programmazione - P.S.A. Piano Strutturale Associato dei Comuni di Aprigliano, Piane Crati e Pietrafitta
Ultimo aggiornamento: 11 settembre 2025, 12:04
Argomenti :
Urbanizzazione
-
DCL(1)_a Individuazione delle condizioni limitanti la trasformazione urbana Centro Urbano,
-
DCL(1).b Individuazione delle condizioni limitanti la trasformazione urbana C.de Silane,
-
DCS+DATa(1) ndividuazione delle aree urbanizzate (TU), Urbanizzabili (TDU), Territorio Agricolo o forestale (TAF). Specificazione degli AATU, ricomprendenti aree territoriali urbane con caratteristiche unitarie. Centro Urbano,
-
DCS+DATb(1) Individuazione delle aree urbanizzate (TU), Urbanizzabili (TDU), Territorio Agricolo o forestale (TAF). Specificazione degli AATU, ricomprendenti aree territoriali urbane con caratteristiche unitarie. C.de Silane,
-
DCT(1).a. Individuazione dei territori urbanizzati (TU), urbanizzabili (TDU), agricolo-forestali (TAF) Centro Urbano,
-
DCT(1).b Individuazione dei territori urbanizzati (TU), urbanizzabili (TDU), agricolo-forestali (TAF) C.de Silane.
-
DRN(1).a Caratteri, Valori, Vulnerabilità Centro Urbano,
-
DRN(1).b Caratteri, Valori, Vulnerabilità C.de Silane,
-
DSIa(1) Individuazione del sistema infrastrutturale – Centro Urbano
-
DSIb(1) Individuazione del sistema infrastrutturale – C.de Silane.
-
PSO+PSP_1a(1) Individuazione degli obbiettivi di assetto e di sviluppo territoriale. Individuazione di strategie ed azioni di Piano – Centro Urbano
-
PSO+PSP_1b(1) Individuazione degli obbiettivi di assetto e di sviluppo territoriale. Individuazione di strategie ed azioni di Piano – C.de Silane
-
QAU(1) Individuazione caratteri e vulnerabilità – Tavola delle unità di Paesaggio
-
QMI(1).1a Evoluzione storica dell'edificato – Centro Abitato
-
QMI(1).1b Evoluzione storica dell'edificato – C.de Silane
-
QMI(1).2a Il sistema insediativo. La morfologia urbana – Centro Abitato
-
QMI(1).2b Il sistema insediativo. La morfologia urbana – Contrade Silane,
-
QNS_01 Carta dei piani sovraccomunali e dei vincoli. Riferimento al QTRP.,
-
QNS_02 Carta dei piani sovraccomunali e dei vincoli. Riferimento al PTCP,
-
QNT Tutela delle risorse naturali, culturali, storiche e paesaggistiche.,
-
QSD Dinamiche demografiche e patrimonio edilizio: i dati statistici ,
-
QSE Sistema economico
-
Relazione PSA Relazione illustrativa delle scelte di Piano,
-
REU_RET Regolamento Edilizio e Urbanistico,
-
SSC Analisi storica con perimetrazione dei centri storici,
-
SSE.1a Analisi e studio acustico ed elettromagnetico Sorgenti sonore e recettori – Centro Urbano
-
SSE.1b Analisi e studio acustico ed elettromagnetico Sorgenti sonore e recettori – Contrade Silane
-
SSE.2a Analisi e studio acustico ed elettromagnetico Classificazione acustica – Centro Urbano,
-
SSE.2b Analisi e studio acustico ed elettromagnetico Classificazione acustica – Contrade Silane
-
SSE 3a Analisi e studio acustico ed elettromagnetico Elettromagnetismo – Centro Urbano
-
SSE.3b Analisi e studio acustico ed elettromagnetico Elettromagnetismo – Contrade Silane,
-
SSE.4.Analisi e studio acustico ed elettromagnetico Relazione tecnica,
-
SSIa Analisi puntuale su particolari immobili – Centro Urbano,
-
SSIb Analisi puntuale su particolari immobili – Contrade Silane
-
SSI-SSC_Rel Analisi storica con la perimetrazione dei centri storici e analisi puntuale su particolari immobili,
-
VS1a Aree urbanizzate (TU), urbanizzabile (TDU), territorio agricolo e forestale (TAF) e fattibilità geologica. Centro Urbano ,
-
VS1b Aree urbanizzate (TU), urbanizzabile (TDU), territorio agricolo e forestale (TAF) e fattibilità geologica. Contrade Silane,